Nel panorama altamente competitivo dell’eCommerce di moda, Spartoo si è ritagliato una potente nicchia come uno dei marketplace più importanti e specializzati d’Europa. Fondata nel 2006 come rivenditore online leader di calzature, Spartoo si è evoluta in una piattaforma marketplace completa, accogliendo venditori da tutta Europa e non solo.
Perché i venditori dovrebbero prestare attenzione
Con oltre 10 milioni di visitatori unici mensili e 8 milioni di clienti attivi, Spartoo attira l’attenzione non solo in Francia, ma in più di 20 paesi europei. Questo lo rende una piattaforma internazionale di primo piano per i marchi di moda, calzature, bellezza e lifestyle che cercano l’accesso a una base di clienti fedele e pronta alla conversione.
- Oltre 1,5 milioni di prodotti in vendita
- Oltre 10.000 marchi venduti sulla piattaforma
- 400 dipendenti, di cui 40 dedicati all’e-marketing
- 3 milioni di pacchi spediti all’anno
- Presenza in paesi come Germania, Francia, Spagna, Italia, Belgio, Austria e altri
Spartoo si differenzia anche per la gestione diretta della logistica (TOOPOST), del marketing interno, del servizio clienti e dei sistemi di elaborazione dei pagamenti. Questo lo rende non solo un canale ad alto traffico, ma anche uno che offre un sostanziale supporto operativo e protezione degli acquirenti, il che aumenta i tassi di conversione per i venditori.

Cos’è il Marketplace di spartoo?
Da rivenditore a potenza del Marketplace
Spartoo è nato come sito web di eCommerce focalizzato sulle scarpe, ma nel 2014 è passato a un modello di marketplace completo. Nel corso degli anni, ha acquisito diverse importanti proprietà di eCommerce di moda, tra cui Rubbersole, Sacby.com, Shoes.fr e altri, continuando a espandersi geograficamente e verticalmente.
Oggi, il marketplace di Spartoo funge da potente piattaforma di distribuzione e branding per oltre 500 commercianti terzi, tra cui marchi affermati e marchi in rapida crescita.
Cosa rende Spartoo unico?
- Posizionamento incentrato sulla moda: Spartoo non è una piattaforma generalista, ma è dedicata a moda, accessori, bellezza e decorazioni per la casa
- Infrastruttura interna:
- Servizio clienti nelle lingue locali in tutti i paesi supportati
- Elaborazione dei pagamenti e protezione dalle frodi
- Consegna e logistica tramite TOOPOST, una società di logistica di proprietà di Spartoo
- Portata enorme: con la distribuzione in oltre 20 paesi dell’UE e capacità di marketing avanzate, Spartoo offre opportunità di crescita transfrontaliera senza pari
- Supporto marketing: SEO, SEM, email marketing, affiliate marketing e retargeting display sono tutti gestiti internamente per indirizzare il traffico verso i tuoi prodotti
Questo rende Spartoo un marketplace a servizio completo, non solo una piattaforma di inserzioni, il che è fondamentale in un settore della moda in cui presentazione, servizio e fiducia sono i principali motori delle vendite.

Perché vendere su Spartoo? Vantaggi chiave
Spartoo offre una vasta gamma di vantaggi che lo rendono uno dei marketplace più interessanti per i venditori focalizzati sulla moda in Europa.
Accesso a un pubblico consolidato e con forte intento di acquisto
Il pubblico di Spartoo è composto da consumatori di moda altamente coinvolti e pronti all’acquisto. Non si tratta di una piattaforma per semplici curiosi, ma di una destinazione per persone che sanno cosa vogliono e sono pronte a fare acquisti.
Portata internazionale
Spartoo offre ai commercianti un’unica dashboard per raggiungere oltre 20 paesi nell’UE. La piattaforma gestisce l’assistenza clienti multilingue, il marketing localizzato e la logistica dei resi, consentendoti di espanderti a livello transfrontaliero senza le solite barriere.
Infrastruttura specifica per la moda
- Primo marketplace in Europa specializzato in moda e scarpe
- Forte visibilità in Google Shopping attraverso le campagne di marketing di Spartoo
- Pagine di prodotto ottimizzate per la SEO per la scoperta di prodotti a coda lunga
- Visualizzazione del prodotto incentrata sul marchio, con particolare attenzione alla qualità delle immagini e alle categorie di prodotti curate
Supporto logistico: TOOPOST
TOOPOST, la soluzione logistica proprietaria di Spartoo, consente ai venditori di ridurre i costi di spedizione offrendo al contempo consegne in 2-3 giorni con tracciamento. Ciò aumenta la fiducia dei consumatori e aumenta le conversioni, soprattutto nei settori verticali premium come la moda.
I vantaggi di TOOPOST includono:
- Rete di consegna internazionale
- Accesso a oltre 30 partner di spedizione
- Tariffe di spedizione scontate per i venditori del marketplace
- Supporto per l’elaborazione dei resi, comprese le etichette prepagate
Servizio clienti e fiducia
Spartoo gestisce il servizio clienti in ogni paese supportato e fornisce protezione dalle frodi, il che significa che:
- Tu ti concentri sull’inventario e sull’evasione degli ordini
- Spartoo gestisce resi, rimborsi e riscossione dei pagamenti
- I costi amministrativi e i rischi sono ridotti al minimo
Marketing full-stack
Il team di marketing interno di Spartoo, composto da 40 persone, lavora per promuovere continuamente i prodotti in vendita attraverso:
- Campagne SEO e SEM
- Integrazione con Google Shopping
- Marketing via e-mail
- Partnership di affiliazione
- Retargeting e annunci display
Come venditore, trai vantaggio da una maggiore visibilità senza ulteriori investimenti di marketing.

Cosa puoi vendere su spartoo?
Spartoo si concentra su prodotti di marca di alta qualità che si allineano al suo mercato principale: moda e lifestyle. Ecco cosa è consentito e cosa devi tenere a mente.
Categorie di prodotti accettate
- Calzature: sneakers, stivali, sandali, scarpe per bambini, marchi di stilisti
- Abbigliamento: dai capi basic alle linee premium e boutique
- Borse e accessori: zaini, borse, cinture, portafogli, occhiali da sole
- Bellezza: cura della pelle, trucco, profumi
- Decorazioni per la casa: tessuti, illuminazione, piccoli arredi
Requisiti per i venditori
Spartoo è selettivo riguardo ai prodotti e ai marchi che accetta, concentrandosi sul mantenimento di un catalogo di alta qualità. Per essere accettati, i commercianti devono rispettare i seguenti standard:
Solo prodotti di marca e originali
Non sono ammessi prodotti contraffatti o non di marca. La piattaforma dà la priorità ai prodotti che completano il suo catalogo premium esistente.
Prezzi competitivi
I tuoi prezzi devono essere competitivi all’interno del settore verticale e adeguati ai mercati dell’UE. La piattaforma sottolinea la parità prezzo/valore per i prodotti elencati su più marketplace.
Immagini di alta qualità
Tutte le foto dei prodotti devono essere su sfondo bianco o grigio chiaro. Si consigliano più angolazioni per aumentare il click-through e la conversione.
Aggiornamenti regolari del catalogo
L’inventario deve essere sincronizzato regolarmente (si consiglia quotidianamente) per riflettere lo stock accurato. I codici EAN sono necessari per ogni inserzione per migliorare la visibilità e la categorizzazione interna.
Spedizione e resi tempestivi
Gli ordini devono essere spediti entro 48 ore. È necessario fornire i numeri di tracciamento. La gestione dei resi deve soddisfare le aspettative dei clienti locali: Spartoo facilita i resi utilizzando i propri sistemi.
Impegno per il servizio clienti
I commercianti devono rispondere alle domande di Spartoo o alle preoccupazioni degli acquirenti entro 24 ore. Sebbene Spartoo gestisca la maggior parte del servizio clienti, risposte rapide garantiscono valutazioni e visibilità migliori.

Come funziona il Marketplace di spartoo
Comprendere il flusso delle operazioni su Spartoo aiuta i venditori a pianificare correttamente ed evitare sorprese. Di seguito è riportata una ripartizione pratica e completa di come funzionano in genere l’inserzione dei prodotti, gli ordini, i resi e i pagamenti su Spartoo.
Caricamento e inserzione dei prodotti
I venditori alimentano il loro catalogo in Spartoo utilizzando uno dei diversi metodi supportati:
- feed CSV / XML: formati di file standard per il caricamento e gli aggiornamenti in batch. Molti venditori mantengono un feed che viene aggiornato periodicamente (giornalmente o ogni ora).
- API / Servizi Web: per i commercianti con capacità tecnica o supporto middleware, Spartoo supporta interfacce di servizi web per inviare nuovi prodotti, aggiornamenti e modifiche all’inventario a livello di programmazione.
- Middleware / Piattaforme di integrazione (come Koongo): strumenti come Koongo fungono da intermediari: trasformano i dati dei prodotti del tuo negozio in un formato di feed compatibile con Spartoo, gestiscono la sincronizzazione e inviano automaticamente gli aggiornamenti.
Una volta che il tuo feed è accettato ed elaborato, Spartoo elenca i tuoi prodotti nel suo catalogo. La visibilità del prodotto è soggetta agli algoritmi interni di Spartoo (vendite, visualizzazioni, disponibilità di stock, competitività dei prezzi) e al posizionamento nella categoria.
Elaborazione ed evasione degli ordini
Ecco come funziona di solito il flusso degli ordini su Spartoo:
- Il cliente effettua un ordine su Spartoo: l’acquirente paga tramite la piattaforma di Spartoo utilizzando le opzioni di pagamento (carta di credito, PayPal o altri metodi disponibili).
- Il fornitore riceve una notifica d’ordine: il tuo backend commerciante (o il tuo sistema connesso tramite middleware) viene avvisato del nuovo ordine.
- Il fornitore spedisce l’ordine: i venditori sono tenuti a spedire entro una finestra di tempo ristretta (generalmente entro 48 ore). È necessario fornire i dettagli di tracciamento.
- Assistenza clienti e post-vendita gestiti congiuntamente da Spartoo / fornitore: Spartoo spesso gestisce le richieste dei clienti in prima linea (soprattutto per resi, reclami), ma può inoltrare determinati problemi al fornitore.
- Regolamento dei pagamenti: Spartoo riscuote il pagamento dell’acquirente e paga te (il venditore) mensilmente, dopo aver dedotto le commissioni applicabili, le tariffe e qualsiasi responsabilità per resi o adeguamenti.
Questo processo garantisce che i venditori non gestiscano direttamente tutti i rischi di pagamento dei clienti o la gestione delle frodi: questi sono parzialmente gestiti dall’infrastruttura di Spartoo.
Gestione dei resi e protezione delle commissioni
I resi sono una parte fondamentale dell’eCommerce di moda e Spartoo fornisce meccanismi progettati per proteggere sia i diritti degli acquirenti che gli interessi dei venditori:
- Avvio del reso tramite Spartoo: gli acquirenti richiedono i resi tramite il portale di Spartoo, attivando la logistica dei resi e il tracciamento.
- Nessuna commissione persa sui resi (in molti casi): quando un reso viene convalidato, la commissione originale può essere stornata (ovvero, i venditori non perdono la commissione in modo irreversibile).
- Logistica dei resi gestita tramite Spartoo / TOOPOST: molti resi sono gestiti tramite la rete logistica di Spartoo (TooPost) o tramite etichette di reso prepagate/punti di consegna locali, alleviando l’onere per i venditori di gestire la logistica inversa transfrontaliera.
- I fornitori devono convalidare i resi, ispezionare gli articoli e accettarli o rifiutarli in base alle politiche di Spartoo. Un’elaborazione rapida è essenziale per mantenere una buona posizione nel marketplace.
Integrazione: come elencare i tuoi prodotti su spartoo
Per rendere operativo il tuo catalogo su Spartoo in modo affidabile e scalabile, una strategia di integrazione è fondamentale. Di seguito sono riportati i metodi comuni e le considerazioni importanti.
Metodi di integrazione
- Caricamento manuale tramite back office di Spartoo
Adatto per cataloghi di piccole dimensioni o fasi di test iniziali, ma non ideale su larga scala. - feed CSV / XML
Lo standard per molti venditori del marketplace. Prepara un feed con i campi obbligatori (titolo, descrizione, immagini, prezzo, stock, codici EAN, impostazioni specifiche per paese) e caricalo periodicamente. - API / Servizio Web
Per i venditori ad alto volume o per coloro che già mantengono un sistema ERP/PIM. Aggiornamenti in tempo reale o quasi in tempo reale di inventario, prezzi e dati di prodotto; anche le informazioni sull’ordine vengono reinviate tramite API. - Strumenti middleware (ad es. Koongo)
Questi fungono da livelli di traduzione e sincronizzazione tra il tuo negozio (Shopify, Magento, WooCommerce, ecc.) e Spartoo. Il middleware gestisce la formattazione del feed, la convalida, la gestione degli errori e gli aggiornamenti programmati.
Supporto, mappatura e arricchimento del catalogo
- Codici EAN / GTIN
Spartoo preferisce avere codici EAN o GTIN validi per un’indicizzazione e una visibilità più precise. Sebbene a volte sia facoltativo, fornirli migliora la rilevabilità. (Koongo e altri middleware spesso ti aiutano a inserire o verificare questi codici.) - Mappatura degli attributi e localizzazione
Gli attributi del prodotto (taglia, colore, materiale) devono essere mappati alla tassonomia di Spartoo. Per le inserzioni multi-paese, le descrizioni e i titoli necessitano di varianti in lingua locale. - Descrizioni/traduzioni assistite
Alcuni venditori possono ricevere aiuto da Spartoo o dai partner nella traduzione delle descrizioni o nell’arricchimento dei metadati. Ma il controllo di qualità rimane una tua responsabilità.
Sincronizzazione dell’inventario con POS / negozi fisici
Se hai un negozio fisico o un sistema di punto vendita (POS), puoi integrare il tuo stock in modo che l’inventario sia coerente tra i canali offline e online. Questo evita la sovravendita. Middleware come Koongo o integrazioni ERP personalizzate possono colmare questo divario, consentendo aggiornamenti in tempo reale dal tuo POS a Spartoo.
Requisiti per iniziare a vendere su spartoo
Prima del lancio, i venditori devono assicurarsi di rispettare le aspettative del marketplace di Spartoo. Ecco di cosa hai bisogno in genere:
Standard di qualità visiva e dei contenuti
- Le immagini dei prodotti devono utilizzare sfondi bianchi o grigio chiaro senza elementi di distrazione.
- Si consigliano più angolazioni e un’illuminazione coerente per aumentare le conversioni.
- Le descrizioni devono dettagliare chiaramente marchio, materiali, dimensioni, colore, istruzioni per la cura.
Identificazione tecnica e del prodotto
- Codici EAN / GTIN / UPC: ogni articolo deve avere un identificatore valido per supportare l’indicizzazione, la corrispondenza e la coerenza tra i mercati.
- Competitività dei prezzi: le inserzioni devono avere prezzi competitivi, tenendo conto di spedizione, commissioni e tassi di reso.
- Aggiornamenti frequenti del catalogo: l’inventario e il prezzo devono essere aggiornati regolarmente (idealmente quotidianamente o più spesso) per riflettere la disponibilità effettiva.
Servizio e logistica
- Spedizione rapida: gli ordini generalmente devono essere spediti entro 48 ore (giorni lavorativi) dalla conferma dell’acquisto.
- Numero di tracciamento: devi fornire i dettagli di spedizione tracciabili in modo che Spartoo e i clienti possano monitorare la spedizione.
- Assistenza clienti: rispondi alle domande di Spartoo o dei clienti entro 24 ore per mantenere una buona posizione nel marketplace.
- Bolla di consegna/documentazione: ogni pacco deve includere una bolla d’ordine o una nota di consegna per chiarezza e elaborazione dei resi.
- Convalida dei resi: devi ispezionare e convalidare rapidamente i resi per preservare la soddisfazione dell’acquirente e rispettare le politiche.
Impegno finanziario e commissioni
- Abbonamento o canone mensile: in molti casi, Spartoo addebita un abbonamento mensile fisso per paese o per l’accesso. (Fonti del settore suggeriscono ~€35–€99 a seconda del paese, della categoria e del livello dell’account.)
- Commissione: le commissioni di Spartoo in genere variano tra il 15% e il 20%, a seconda che tu sia un venditore multimarca, monomarca o nelle categorie bellezza/cosmetici. (Le fonti indicano il 20% come tariffa comune.)
- Nessun costo di installazione o contratto vincolante a lungo termine: Spartoo generalmente non richiede commissioni di onboarding iniziali o accordi vincolanti, rendendo l’ingresso relativamente a basso rischio.

Logistica e TOOPOST: la soluzione di trasporto di spartoo
Uno degli elementi di differenziazione di Spartoo è la sua offerta logistica interna, TooPost, progettata per ottimizzare la logistica per i suoi commercianti del marketplace e migliorare le prestazioni di consegna.
Cos’è TooPost?
- TooPost è la divisione di gestione dei trasporti di Spartoo, creata per ridurre i costi e la complessità del trasporto per i commercianti.
- Agisce come un commissario dei trasporti, sfruttando la rete di partnership logistiche e gli uffici postali locali di Spartoo.
- Secondo dati recenti, oltre 150 commercianti utilizzano già TooPost per gestire la propria logistica, con Spartoo che consegna oltre 4 milioni di pacchi all’anno tramite TooPost.
- TooPost copre circa 15 destinazioni europee, rendendo la logistica transfrontaliera più agevole per i venditori.
Vantaggi di TooPost per i venditori del Marketplace
- Tariffe di spedizione migliori: poiché Spartoo negozia sconti di spedizione all’ingrosso o in rete, i commercianti che utilizzano TooPost beneficiano di tariffe preferenziali.
- Minore onere amministrativo: la gestione dei resi, la generazione di etichette, la gestione del tracciamento e la comunicazione sono spesso centralizzate tramite il motore logistico di Spartoo.
- Affidabilità e velocità: Spartoo afferma che oltre il 98% dei pacchi gestiti tramite TooPost vengono consegnati entro i tempi specificati.
- Controllo di qualità e tracciamento: la supervisione della spedizione e della consegna è integrata nei sistemi di Spartoo, consentendo un tracciamento e una responsabilità coerenti.
- Portata internazionale: la rete di TooPost consente ai venditori di spedire in tutta l’UE utilizzando l’infrastruttura di Spartoo, riducendo l’attrito transfrontaliero.
Vincoli e considerazioni
- TooPost è facoltativo, ma altamente raccomandato, specialmente per i venditori che cercano affidabilità e semplicità.
- In alcuni paesi, i partner corrieri locali o regionali potrebbero integrare la copertura di TooPost.
- I commercianti devono comunque assicurarsi che i loro processi interni (imballaggio, spedizione, etichettatura) si integrino con le aspettative e le tempistiche di TooPost.
- La gestione dei resi tramite TooPost può seguire linee guida specifiche di Spartoo, come finestre di reso, ispezioni delle condizioni e registrazione dei reclami.
Best practice per vendere su Spartoo
Il successo su Spartoo va oltre la semplice pubblicazione dei tuoi prodotti: si tratta di ottimizzazione continua, reattività e allineamento con le migliori pratiche del marketplace. Di seguito sono riportate strategie comprovate per migliorare le tue prestazioni.
Inizia con gli SKU più performanti nelle categorie di moda
- Inizia selezionando i tuoi articoli più redditizi, a rapida rotazione e ben valutati nelle categorie in cui Spartoo eccelle già (scarpe, abbigliamento, accessori).
- Usa questi SKU come casi di test per convalidare prezzi, immagini, tempi di spedizione e gestione dei resi. Una volta che i risultati sono positivi, espandi il tuo catalogo.
- Evita di lanciare per primi gli articoli con il margine più basso o più difficili da spedire; le prime esperienze negative (resi, reclami) possono danneggiare la tua reputazione sul marketplace.
Usa Koongo per automatizzare e convalidare i feed di prodotto
- Automatizza la generazione del feed: Koongo può convertire il catalogo del tuo negozio in un formato di feed compatibile con Spartoo (CSV/XML), eliminando il lavoro manuale e l’errore umano.
- Convalida prima dell’invio: usa le regole di convalida per rilevare attributi mancanti (es. colore, materiale), codici EAN non validi, problemi di immagine o discrepanze di categoria prima che vadano online.
- Pianifica gli aggiornamenti del feed: assicurati che le modifiche di prezzo e stock vengano inviate frequentemente (es. ogni ora o più volte al giorno) per evitare discrepanze o disapprovazioni.
- Monitora i log degli errori: usa il feedback della reportistica del feed di Koongo per affrontare i problemi ricorrenti, ad esempio immagini mancanti, categorie non valide, discrepanze di valore.
Assicura una copertura completa di EAN / GTIN e immagini ottimizzate
- I codici EAN / GTIN / UPC aiutano Spartoo a indicizzare e abbinare i tuoi prodotti in modo affidabile. Codici mancanti o non validi spesso portano a una ridotta visibilità.
- Usa foto ad alta risoluzione, sfondi bianchi o grigio chiaro e angolazioni multiple. Nelle verticali della moda, i primi piani dei dettagli (trama del tessuto, cuciture, cerniere) aumentano la fiducia dell’acquirente.
- La denominazione coerente dei file immagine e l’allineamento con gli attributi delle varianti (colore, taglia) aiutano i marketplace a mantenere inserzioni corrette.
Dai priorità a un supporto rapido e reattivo (regola delle 24 ore)
- Spartoo si aspetta che i commercianti rispondano a domande, resi o ticket di reclamo entro 24 ore. I ritardi degradano la reputazione sul marketplace.
- Usa l’automazione o i protocolli del personale per segnalare nuovi ticket di supporto e assicurarti che vengano gestiti rapidamente.
- Quando rispondi, mantieni chiarezza, cortesia e prove (foto, prova logistica) per ridurre le escalation.
Monitora i resi e correggi le lacune nelle inserzioni
- Traccia le ragioni dei resi (taglia errata, problema di qualità, difettoso, articolo sbagliato, danneggiato) per canale / SKU.
- Usa questi dati per migliorare le tue inserzioni: correggi le guide alle taglie, le dichiarazioni di non responsabilità, le descrizioni più precise, un imballaggio migliore o adegua il controllo qualità.
- Se un particolare SKU viene restituito ripetutamente, considera di ritirarlo da Spartoo finché i problemi non saranno risolti per proteggere le tue metriche di venditore ed evitare la rimozione dall’elenco.
Usa prezzi dinamici per rimanere competitivo
- Spartoo è un marketplace di moda competitivo: i prezzi fluttuano. Usa le regole per adeguare il tuo prezzo in base ai prezzi della concorrenza, ai margini minimi o alle finestre promozionali.
- Considera prezzi scontati “da-a” o ribassi stagionali per flessibilità. Ma proteggi il tuo margine: non spingerti mai in perdita solo per ottenere visibilità.
- Monitora l’elasticità dei prezzi e osserva come piccole riduzioni di prezzo o promozioni influenzano il volume rispetto al profitto.
Monitora le prestazioni per paese e ottimizza l’inventario
- Poiché Spartoo copre oltre 20 paesi dell’UE, le prestazioni (tasso di conversione, tasso di reso, costo di spedizione) varieranno in base al mercato.
- Usa metriche specifiche per paese per decidere quali SKU promuovere in quale mercato, dove stoccare l’inventario (locale vs centrale) o dove limitare l’esposizione sul marketplace.
- Sposta l’inventario strategicamente: se uno SKU ha molto più successo in Italia che in Germania, alloca più stock alle zone di evasione o ai magazzini che supportano le inserzioni in Italia.
- Usa etichette personalizzate o tag interni per segmentare gli SKU per regione o paese per promozioni o prezzi differenziati.

Come Koongo aiuta con l’integrazione e la scalabilità di Spartoo
Koongo è stato creato per semplificare la gestione dei marketplace multicanale, e il supporto integrato per Spartoo è un forte esempio di questo vantaggio. Ecco come Koongo aiuta:
Automatizza la creazione del feed di prodotto (CSV / XML)
- Koongo trasforma automaticamente il catalogo del tuo negozio nel formato di feed richiesto da Spartoo, rispettando tutti gli attributi, la tassonomia e le regole di immagine necessarie.
- Man mano che aggiorni il tuo catalogo (nuovi prodotti, eliminazioni, modifiche di stock), Koongo rigenera e versiona il feed in modo che le tue inserzioni su Spartoo rimangano aggiornate.
Modelli Spartoo predefiniti in Koongo
- Koongo fornisce modelli di mappatura specifici per Spartoo che conoscono i campi richiesti dal marketplace (es. taglie, materiale, marca, EAN).
- Questi modelli riducono il tempo di configurazione e gli errori derivanti da mappature errate o attributi mancanti.
Pianifica le esportazioni: Prezzo, stock e promozioni
- Puoi configurare esportazioni programmate (giornaliere, orarie o a intervalli personalizzati) in modo che il tuo feed Spartoo rifletta sempre i dati più recenti.
- Le promozioni (sconti, campagne stagionali) possono essere codificate nel feed tramite regole di attributo, assicurando che Spartoo visualizzi il tuo prezzo di vendita corretto durante i periodi.
- La sincronizzazione di prezzo e stock è fondamentale nella moda, dove l’inventario si muove velocemente; automatizzare questo processo minimizza le discrepanze.
Dashboard centrale per sincronizzazione, errori e prestazioni
- La dashboard di Koongo mostra lo stato di sincronizzazione, la salute del feed (tassi di errore, avvisi) e le metriche di performance su tutti i canali (incluso Spartoo).
- Puoi vedere a colpo d’occhio quali SKU stanno fallendo, quali pagine sono state rifiutate e correggerli rapidamente, invece di scoprire i problemi dopo che hanno danneggiato la visibilità.
- L’analisi combinata dei canali ti aiuta a confrontare le prestazioni di Spartoo con quelle di altri marketplace in un unico posto.
Espansione scalabile in tutta l’UE tramite Koongo
- Se desideri estendere la tua portata su Spartoo in diversi paesi dell’UE, Koongo supporta feed per più paesi e la localizzazione (lingua, valuta, spedizione) dalla stessa configurazione di base.
- Puoi usare mappature e regole di attributi condivise, quindi sovrapporre override specifici per regione dove necessario.
- Poiché Koongo si occupa del lavoro più gravoso, scalare il tuo catalogo Spartoo a livello regionale è molto meno manuale, permettendoti di concentrarti su merchandising, marketing e strategia di prodotto.
Spartoo è un eccellente percorso sul marketplace per i venditori focalizzati sulla moda che mirano a scalare in tutta Europa con meno attriti. La sua specializzazione nelle categorie di abbigliamento, scarpe, accessori e bellezza le conferisce una forte aderenza al pubblico. Combinato con le sue capacità logistiche (TOOPOST), l’infrastruttura di marketing e la gestione dei resi, Spartoo offre un canale ad alto potenziale per i marchi ben preparati.
Tuttavia, il successo dipende dall’esecuzione: contenuti di alta qualità, operazioni reattive, ottimizzazione aggressiva e integrazione intelligente. È qui che Koongo eccelle, rendendo la configurazione del feed, la gestione degli errori, la localizzazione e la scalabilità molto più gestibili.
Se fai le cose per bene — inizia in modo snello, convalida, espandi — puoi costruire una presenza sostenibile e ad alte prestazioni su Spartoo che integri i tuoi altri canali.
Pronto a portare il tuo catalogo di moda su Spartoo e ad ampliare la tua portata europea? Ecco come iniziare:
- Usa Koongo per connettere il tuo negozio e sincronizzare automaticamente il tuo catalogo con Spartoo con il minimo sforzo manuale.
- Prenota una consulenza gratuita di onboarding per mappare la tua prima inserzione e garantire la conformità.
- Inizia con un piccolo lotto di SKU di punta, monitora le loro prestazioni, quindi scala gradualmente.
- Localizza, ottimizza ed espandi a livello regionale utilizzando il supporto multi-paese di Koongo.
- Fai brillare il tuo marchio di moda in Europa: lancia su Spartoo ora.